CICLISMO E DOLOMITI CON MARCIALONGA. LA CYCLING CRAFT È TUTTA DA VIVERE

CICLISMO E DOLOMITI CON MARCIALONGA. LA CYCLING CRAFT È TUTTA DA VIVERE

Partenza | www.newspower.it

Fiemme e Fassa sui pedali con la Marcialonga Cycling Craft
Nell’inconfondibile atmosfera Marcialonga si scalano i passi dolomitici
Granfondo o mediofondo per cicloamatori impegnati nella prova del 25 maggio
Stoffie (CEO Marcialonga) e Bianchi (Craft) concordano: partnership di assoluto valore

Con il Giro d’Italia dei pro che entra nel vivo anche la stagione delle corse per cicloamatori si fa sempre più interessante e nel giro di poche settimane sarà tempo di Marcialonga Cycling Craft. L’evento di ciclismo del brand trentino è in programma domenica 25 maggio con un’edizione da ricordare che conduce alla scoperta del territorio delle Valli di Fiemme e Fassa e porta a scalare alcune delle più iconiche salite del ciclismo moderno con le ascese ai passi dolomitici della zona.
Passo Costalunga, passo Pampeago, passo San Pellegrino e passo Valles si scalano in successione nel corso del tracciato granfondo che con i suoi 135 km è la proposta più lunga della Marcialonga Cycling Craft e che assomma un totale di 3900 metri di dislivello. Partenza e arrivo sono ubicati nel borgo fiemmese di Predazzo che è sede di start e traguardo anche della prova mediofondo, e dopo le ascensioni a Costalunga e Pampeago fa ritorno a Predazzo in 80 km (2448 metri di dislivello). In una griglia di partenza che si fa via via più folta e colorata, complice la numerosa partecipazione anche di ciclisti dall’estero, ci sarà anche Giovanni Plano (Team Pinarello) nella categoria M5. Plano è l’event general manager di Fondazione Milano Cortina 2026, il comitato organizzatore dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali che nella prossima stagione animeranno anche le Valli della Marcialonga, e grazie alla Cycling Craft prenderà ulteriore confidenza con il territorio trentino e le sue eccellenze.
Vale la pena ricordare che all’interno del nutrito calendario di eventi Marcialonga la Cycling Craft è la seconda grande manifestazione dell’anno solare, che si intervalla alla Granfondo di Fiemme e Fassa sugli sci stretti (prossima edizione domenica 25 gennaio 2026) e alla Running Coop di inizio settembre (sabato 6 settembre 2025). Quanti scelgono di partecipare a tutti e tre gli eventi proposti da Marcialonga, in uno o più anni, aderiscono alla speciale Combinata Punto3 Craft che raduna gli appassionati delle tre discipline in classifiche e graduatorie differenti a seconda delle distanze percorse da ogni atleta. La Combinata Punto3 Craft e la stessa Marcialonga Cycling Craft sono la miglior prova della longeva e solida collaborazione fra il comitato organizzatore trentino e il noto brand di sportswear svedese che hanno di recente rinnovato la loro partnership fino al 2028. Come ricorda il segretario generale di Marcialonga Davide Stoffie: “è senz’altro un piacere portare avanti questa collaborazione con un’azienda leader nel settore come Craft, che ci lega a doppio filo anche agli sportivi scandinavi. La partnership è prestigiosa per entrambe le parti e il fatto che un marchio internazionale come Craft scelga la nostra Cycling e la nostra Marcialonga è una riconferma importante”. Concorde anche Mario Bianchi, che oltre ad essere executive manager di New Wave Group, il gruppo che gestisce il marchio Craft, è anche un appassionato cicloamatore che in più occasioni ha preso parte alla Marcialonga Cycling Craft: “la collaborazione con Marcialonga ci riempie di soddisfazione e la rinnoviamo con entusiasmo. Nel tempo questo legame è andato rafforzandosi, arricchito da nuove iniziative e stimoli costanti grazie alla sintonia e alla condivisione di valori fra Craft e Marcialonga che stanno alla base del rapporto. Marcialonga è sinonimo di eccellenza e ne abbiamo la conferma in ciascuna delle sue proposte. Nel caso specifico della Cycling Craft vengono garantiti livelli di organizzazione e sicurezza di alta qualità, che infatti si traducono nell’immancabile entusiasmo e nella fidelizzazione dei partecipanti”.
Le iscrizioni alla Marcialonga Cycling Craft del prossimo 25 maggio sono aperte e disponibili online fino a venerdì 23, mentre nella giornata di sabato 24 sarà possibile aderire in loco presso l’ufficio gare. Anche in questa edizione non mancheranno coinvolgenti eventi di contorno come la MiniCycling (sabato dalle 15 nel centro di Predazzo) e il fornito ExpoVillage oltre alla Marcialonga Bike Experience, una non competitiva Gravel aperta a tutte le tipologie di biciclette che si snoderà lungo i percorsi verde, rosso e blu nelle Valli di Fiemme e Fassa. Lo staff di Marcialonga, affiancato da numerosi partner e supporter, è al lavoro e sono pronti ad entrare in azione anche i suoi instancabili volontari che renderanno indimenticabile la manifestazione per partecipanti, accompagnatori e tifosi.

Info: www.marcialonga.it

Comments are closed.