
CAMOSCI ALLA DOLOMITES HALF MARATHON. TRAIL RUNNING INTORNO AL SASSOLUNGO

La 7.a Dolomites Saslong Half Marathon si prepara a regalare spettacolo il 7 giugno
Trail runners in modalità “camosci” pronti a fischiare attorno al Sassolungo
L’atteso Luca Clara guida la spedizione dei gardenesi e svela il suo punto preferito
Anna Hofer allo start: si va verso il sold out per la gara che andrà in onda anche in TV
I concorrenti della Dolomites Saslong Half Marathon vengono ormai simpaticamente definiti ‘camosci’ perché completando la mezza maratona nel cuore delle Dolomiti Patrimonio UNESCO fra vette di dolomia, scenari mozzafiato e dislivelli vertiginosi sono assimilabili ai celebri ungulati alpini che, come i runners in gara, toccano il cielo con un dito e godono della spettacolarità del territorio gardenese. Già pronti a ‘fischiare’ in quota, sono centinaia gli aderenti al celebre trail running altoatesino che rinnova il suo appuntamento per sabato 7 giugno.
21 km e 900 metri di dislivello separano gli appassionati della corsa in montagna dal sogno di completare la Dolomites Saslong Half Marathon, che con partenza e arrivo da Monte Pana è fra le corse più blasonate dell’intera stagione sportiva. Tra i volti noti della gara non manca il giovane Luca Clara, gardenese classe 2000 in forze nell’ASV Gherdëina Runners che dopo il 2° posto nella passata stagione si allena con rinnovato entusiasmo in vista della 7.a edizione: “per me questa è proprio la gara di casa, mi piace tantissimo l’atmosfera che si crea nella zona di partenza e arrivo con tanti tifosi, molti dei quali ho il piacere di conoscere personalmente. Mi sto preparando bene e nell’ultimo periodo esco spesso anche con la bici da corsa per variare un po’ il mio piano di allenamento. Lo scorso anno ho chiuso al 2° posto e ne ero davvero felice, anche stavolta cercherò di non farmi mettere pressione ma vedrò di godermi la corsa”, racconta Clara, che sulla gara che gravita attorno al Gruppo del Sassolungo aggiunge: “il mio punto preferito del percorso comincia dal Rifugio Friedrich August – quando ci si scatena in quota dopo aver affrontato la salita dei chilometri iniziali – prima c’è troppa salita per i miei gusti! Mi piace molto la spettacolarità della vista che accompagna l’intera gara, anche se mentre si compete c’è poco tempo per godersela davvero, così come la varietà del percorso che fa sì che non ci si annoi mai in corsa”.
In compagnia di Luca Clara non mancheranno i talenti di Georg Piazza e Andreas Reiterer, con Daniele Felicetti, Daniel Ladstätter e Mauro Rasom. Anche al femminile la gara si annuncia molto avvincente ed è facile immaginare il duello fra la fiemmese Anna Santini, 3.a lo scorso anno, e la venostana Anna Hofer che vanta già diversi successi in carriera fra trail e skyrunning.
A un mese dalla corsa attorno al Gruppo del Sassolungo, che offre scorci e vedute montane difficili da dimenticare, restano disponibili un centinaio di pettorali e la 7.a edizione della gara viaggia verso l’ennesimo sold out. Grazie all’attenta organizzazione proposta dal comitato della ASV Gherdëina Runners, infatti, il massimo di partecipanti ammessi è fissato a 600, nel rispetto dell’ambiente attraversato dal tracciato e per assicurare servizi accessori di qualità e un fornito pacco gara. Le iscrizioni online sono aperte (70 € fino a fine mese) e tutte le emozioni dell’evento potranno essere riviste anche in TV nella speciale sintesi RAI che godrà di ampio spazio al canale dedicato di Rai Sport (canale 58 del DT).
Info: www.saslong.run