
TRIATHLON DI CALDARO ALLE PORTE. CON LE BIG ANCHE L’ATLETA LOCALE REIF

È (quasi) tempo di Triathlon al Lago di Caldaro
Sabato 10 maggio la nuova edizione dell’evento internazionale
Attese in partenza Cavalli e Stocco con la talentuosa atleta locale Iris Reif
CO e volontari all’opera: il 36° atto comincia con il Charity Event del venerdì
L’appuntamento con il Triathlon del Lago di Caldaro si fa sempre più vicino e di pari passo la lista iscritti si fa sempre più gremita: centinaia di triatleti italiani e stranieri sono pronti a prendere il via sabato 10 maggio dal molo caldarese nell’evento multidisciplina più celebre e longevo dell’Alto Adige.
Partecipare e completare un triathlon sulla distanza olimpica come quello del Lago di Caldaro, che si sviluppa in 1,5 km di nuoto, 40 km di ciclismo e 10 km di corsa a piedi, è un’esperienza che non lascia indifferenti e che, anzi, dà una grande scarica di adrenalina e di autostima ad ogni concorrente. Nelle acque e sulle sponde del Lacus Caldarii si alternano grandi campioni della specialità e prodigiosi amatori che cimentandosi nella prova altoatesina vivono impareggiabili emozioni sportive.
Al via della 36.a edizione non mancherà la campionessa in carica Alice Bagarello che sarà in compagnia, fra le altre, anche della talentuosa Chiara Cavalli, terza lo scorso anno sulle rive del lago e recentemente di bronzo ai campionati italiani di Duathlon. Rispondono presente anche la trentina Elisabetta Stocco, già campionessa del mondo di Winter Triathlon, e l’idola di casa Iris Reif, con la giovane che è cresciuta sportivamente proprio tra le fila della sezione triathlon dell’Associazione Sportiva di Caldaro (KSV) e ora milita nel team Millennium Triathlon di Brescia con il quale si è laureata campionessa tricolore nel Duathlon Sprint (5 km di corsa, 20 km di ciclismo, 2,5 km di corsa) nella categoria S1. Al maschile ancora da scoprire i grandi nomi di questa edizione, con i triatleti che da sempre preferiscono aspettare fino a pochi giorni prima della gara per completare la loro iscrizione, anche se ad essersi già assicurati un posto sul molo caldarese ci sono, fra gli altri, i giovani altoatesini Gregor Bachmann (S1) ed Elias Oberholler, David Zingerle, Nikolas Baldessari e Dominik Oemboeli (Junior).
Nel corso dei 35 gloriosi anni di storia che hanno tracciato il successo del Triathlon del Lago di Caldaro sono state più di 10 le nazioni che si sono ‘spartite’ la vittoria nella gara, con Argentina, Australia, Austria, Francia, Germania, Italia, Repubblica Ceca, Slovenia, Sudafrica, Ucraina e Ungheria a salire sul gradino più alto del podio. Anche la 36.a edizione si confermerà più internazionale che mai e conta già iscritti da Austria, Belgio, Germania, Italia, Paesi Bassi, Slovenia, Spagna e Svizzera.
L’organizzazione del Triathlon del Lago di Caldaro, manifestazione sotto l’egida FITRI (Federazione Italiana Triathlon) che la identifica come gara Silver e quindi d’alto e comprovato livello, continua sotto la guida del presidente della sezione Triathlon della Kalterer Sportverein Daniel Brunato, il quale non manca di ricordare che: “per garantire la massima sicurezza prima, dopo e durante la gara saremo supportati, oltre che dalle istituzioni statali come Carabinieri e moto staffette della Polizia Stradale, anche da Polizia Locale, moto e ambulanze del soccorso provinciale della Croce Bianca, dai sommozzatori dei Vigili del Fuoco e dall’Associazione Nazionale Carabinieri di Egna. Potremo fare affidamento anche su due medici e un coordinatore di soccorso, sul gruppo Radioamatori e sul Moto Club di Egna, senza naturalmente tralasciare tutti i volontari della Kalterer Sportverein che in occasione della manifestazione si mobilitano da tutte le sezioni del nostro sodalizio e l’Associazione Turistica di Caldaro che ci supporta sempre”.
L’appuntamento con il Triathlon del Lago di Caldaro è fissato per sabato 10 maggio, anche se le emozioni della manifestazione altoatesina cominceranno da venerdì 9 con lo svolgersi dell’immancabile Charity Event, che tramite una dinamica gara di pedalò sulle acque del lago raccoglie fondi in favore dell’Associazione per i bambini con tumore dell’Alto Adige “Peter Pan”.
Info: www.kalterersee-triathlon.com